Dipavali, la Festa Indù della Luce
La Festa Indù della Luce
Dipavali, la festa della luce
Testi tratti dalla Rivista “Dipavali”, a cura del’UII
Il Dipavali o Diwali, “Festa delle Luci”, è una ricorrenza che coinvolge profondamente la comunità induista in tutto il mondo. Il suo nome, che significa “fila di lucerne”, allude alla luce come simbolo del bene e della sua vittoria sulle forze del male simboleggiate dalle tenebre.
In un Paese multireligioso e multietnico come l’India, è una tra le molte festività e ha il potere di avvicinare e unire milioni di persone appartenenti a tradizioni religiose differenti, tra queste quella induista, sikh e jaina.
In Italia, grazie alla Legge d’Intesa ratificata dal Parlamento con l’Unione Induista Italiana, è per gli induisti la festività religiosa ufficiale, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
Nel mondo, il Dipavali è come un “Natale induista”. Ci si scambiano regali, si avviano nuove attività commerciali, si festeggia l’amicizia, l’amore fraterno, la luce dissipatrice dell’ignoranza.
Per celebrare il Dipavali, tradizionalmente si compongono delle decorazioni a terra, chiamate kolam o rangoli, attorno alle quali si pongono delle piccole lucerne (dipam) o dei lumini. Si preparano inoltre dolcetti tipici da condividere in uno spirito di festa che coinvolge tutta la comunità.
Le strade si riempiono di luci e colori, e il cielo è inondato di fuochi d’artificio. Si onora il Divino nella forma della Madre Divina Lakshmi, espressione della luce, della generosità e della prosperità.
Il progamma del Dipavali 2019
Ingresso gratuito previa prenotazione
Presenta Kabil Nageswarakurukkal
11:15 - 12.00

Laboratorio Bollywood
La prestigiosa location dell'Auditorium Parco della Musica di Roma si trasforma in una scuola di arti indiane con un workshop di danza Bollywood, sotto la guida dei ballerini e coreografi Francesca Negma Orlando e Federico Orlando dell'ASD "Negma e le Stelle d'Oriente" (Accademia, Centro Studi e Formazione in Arti Etniche e Danze del Mondo).
Francesca Orlando ‘Negma’ lavora nel settore delle arti etniche di danze orientali, soprattutto indiane e arabe. Ha iniziato a ballare da quando aveva 4 anni. Una passione progredita anche nello studio delle varie arti del settore che le ha permesso di aprire la sua ‘academy’ a soli vent’anni.
La Bollywood dance mescola diverse danze indiane: classiche, come il Bharatanatyam e il Kathak, folk con quelle moderne occidentali unite alla Belly dance (danza del ventre), il folk Bhangra del Punjab misto a hip-hop/funk e r&b.
Siete tutti invitati a lasciarvi trasportare nei ritmi coinvolgenti e a provare le movenze di questa danza nuova, ma con radici antiche!
Per informazioni: + 39-333 63 76 662
12:15 - 13.00

Varietà per Marionette indiane Kathputli dal Rajasthan
Si propone un varietà di Kathputli, le tradizionali marionette del Rajasthan, "Terra dei Re", a cura della Compagnia "Il Baniano" con Silvia De Ambrogi e Igor Orifici.
Lo spettacolo, scandito da quadri nei quali si succedono i vari personaggi e le loro storie, prende spunto dall'antica tradizione delle marionette indiane, miscelando poesia e ironia con un linguaggio immediato. Bellissime musiche indiane e non, dai pezzi per flauto alle bande del Rajasthan, fino alla musica dei lautari rumeni, arricchiscono l'atmosfera delle diverse scene.
Un gruppo di 25 Marionette in viaggio è sbarcato in Italia per raccontarci del Dipavali, dell'amore e dell'amicizia in un'avventurosa carrellata dei più strani innamorati: incantatori incantati da serpenti, clown straniti, uomini con la testa in aria; poi il silenzio all'arrivo dei suonatori ha inizio una dolce serenata, una danza che accompagna i cavalieri erranti alla ricerca della fragranza dell'amore.
Per informazioni: + 39 345 60 91 329
13:15 - 14.00

Laboratorio di canto Dhrupad
Maestro Pandit Ritwik Sanyal è insegnante e filosofo, è attualmente direttore presso il Dipartimento di Musica dell’Università di Benares.
Per informazioni: + 39 333 63 76 662
16:30 - 18.30
Due concerti di musica classica dall'India in stile carnatico del sud e in stile Hindusthani, Dhrupad del nord.
Concerto di Musica Classica Indiana
Apriranno le violiniste Lalitha e Nandini Muthuswamy. A seguire il maestro Pandit Ritwik Sanyal si esibirà in duetto con suo figlio Shri Ribhu Sanyal, accompagnati al Pakhawaj (percussione) da Shri Parminder Singh Bhamra.
Per informazioni: +39 333 63 76 662

Violin sisters
Musica classica Carnatica indiana.
Mt. Lalitha - Mt. Nandini (violino)
Sridharan Sankaran (percussione mridangam)
Solaimalai Subramania Iyer (percussione ghatam)
Acclamate violiniste e compositrici di musica Carnatica di fama internazionale, nate in una famiglia di rinomati cantanti e violinisti quali Sri. V. Lakshminarayana Iyer e Smt Subbulakshmi Muthuswamy, Mt. Lalitha e Mt. Nandini sono ambasciatrici della cultura e del ricco patrimonio musicale dell’India nel mondo.

Dhrupad Parampara
Concerto musica classica indiana canto Dhrupad.
Pandit Ritwik Sanyal - Ribhu Sanyal (voci) Parminder Singh Bhamra (percussioni Pakhawaj)
Eminente esponente della tradizione Dhrupad, cantante raffinato ed eclettico, Pandit Ritwik Sanyal nel 2013 ha ricevuto dal Sangeet Natak Academy la più alta onorificenza come miglior cantante Dhrupad. Suo figlio e discepolo, Shri Ribhu Sanyal, è una stella nascente del canto Dhrupad.
Il concerto di canto Dhrupad si svolgerà secondo una tradizione che si trasmette da 20 generazioni; è lo stile di canto più antico e sublime conosciuto in India: è una preghiera.
18:30
Cerimonia inaugurale
Si svolgerà una cerimonia inaugurale di buon auspicio con saluti delle Istituzioni.
19:00
Spettacolo piromusicale
20:15 - 22.30
Spettacoli di danza

Punyah dance company Bangalore
Spettacolo danza classica indiana Bharatanatyam.
Parshwanath S. Upadhye - Shruti Gopal - Adithya PV
Versatile danzatore di Bharatanatyam, vincitore del premio “Natya Mayura”, Parshwanath S. Upadhye è uno dei più richiesti danzatori dell’India. Accompagnato dai due danzatori di fama internazionale, Shruti Gopal e Adithya P.V, porterà in scena Äbhä, una sua propria rivisitazione del Ramayana.

Kathak Fusion GROUP
Svetlana Tulasi - Kumar Sharma
Celebri per aver creato uno stile originale, fusion tra Kathak, Bollywood & international music e per la partecipazione a “Got Talent” in Ucraina e in Russia.

Negma Dance Group
Francesca Negma Orlando - Federico Orlando
Compagnia professionale di Bollywood che nasce dalla pluriennale esperienza nel settore delle danze etniche, soprattutto indiane e arabe, dei suoi fondatori.
10:00 - 18:00
Festa delle Luci
21 - 25 Ottobre
Scuole Yoga Aperte
20:30
Film English Vinglish
20:30
Gioia dell'Arte per la Solidarietà
Spettacolo Beneficienza
Educatorio della Provvidenza, Corso Trento 13 - Torino
26 Ottobre
15:00 / 16:00
MAO, Museo d'Arte Orientale
Visite con Alberto Pelissero
Prenotazione obbligatoria: 0114436928
27 ottobre
20:30 - 22:30


Concerto di Musica Classica Indiana
Si porterà in scena la musica classica dell'India.
Concerto di Musica Classica Indiana col Maestro Pandit Ritwik Sanyal
Musica classica Carnatica indiana con le Violin Sisters - Mt. Lalitha - Mt. Nandini (violino)
Conservatorio "Giuseppe Verdi" - INGRESSO LIBERO
Partner
Patrocini



Partner






